Dior Haute Couture Autunno Inverno 2023-2024 “Sacred Reverie – Esplorare la Divina Femminilità”. Recensione di RUNWAY RIVISTA. Foto per gentile concessione: Dior.
La collezione Dior Haute Couture Autunno Inverno 2023-2024 presentata da Maria Grazia Chiuri è un'affascinante miscela di eleganza senza tempo e maestria contemporanea. Con un'attenzione particolare per l'artigianato couture e un rispetto per le fonti sacre, Chiuri crea una fusione poetica di moda e forma femminile.
Traendo ispirazione dall'artista Marta Roberti, la collezione rende omaggio alle dee e alla loro associazione con gli animali, incorporando le loro posture e movimenti nei disegni. Gli abiti evocano un senso di riverenza e divinità, con una sequenza ieratica di modelli che riecheggiano i passi di antiche divinità che hanno plasmato il mondo. Le silhouette sono verticali e statuarie, accompagnate da scarpe basse per un'eleganza radicata.


La tavolozza dei colori bianco, beige, argento e oro pallido conferisce una qualità eterea alla collezione, sottolineando la purezza e la luce. Le giacche ei cappotti strutturati con pieghe sotto il petto evocano statue classiche e la scanalatura delle colonne, esaltando ulteriormente il fascino senza tempo. I ricami di perle, simboli di purezza, brillano di cangiante bellezza mentre si intrecciano con fili d'argento.
La collezione abbraccia anche le trame luccicanti degli anni Sessanta, apportando un tocco di nostalgia ai disegni. Gonne lunghe e abiti sono impreziositi da queste trame accattivanti, mentre lana e cashmere occupano un posto di primo piano, aggiungendo un senso di lusso e calore. Un mantello ispirato all'indumento sacro, a volte ricamato, aggiunge un ulteriore strato di regalità a vari ensemble.



Protagonista è la plissettatura, particolarmente evidente sulle maniche delle giacche da uomo, a testimonianza della meticolosa cura dei dettagli e dell'artigianalità sinonimo di haute couture. Questa attenzione ai dettagli si estende alla visione complessiva della collezione, che mira a guidarci verso un futuro che abbracci sensibilità e un profondo apprezzamento per il passato.
La collaborazione con Marta Roberti arricchisce la collezione con il suo approccio meditativo e le rappresentazioni artistiche delle dee. Attraverso i suoi disegni intreccia animali, dee, autoritratti e paesaggi incontaminati, incanalando il mondo perduto dove il principio creativo femminile era onorato come origine della vita. La sua installazione, esposta nei giardini del Musée Rodin, rende omaggio a queste forze supreme che governavano l'universo, incorporando gli animali come spiriti guida.
Nel complesso, la collezione Dior Haute Couture Autunno Inverno 2023-2024 è un'accattivante miscela di artigianato, rispetto e arte contemporanea. La dedizione di Maria Grazia Chiuri a celebrare il passato mentre immagina un futuro pieno di sensibilità traspare da ogni capo meticolosamente realizzato. Questa collezione è una testimonianza del potere duraturo della femminilità e della sua capacità di sostenere e sostenere la comunità che formiamo.
Vedi Tutto Dior Haute Couture Autunno Inverno 2023-2024

































































