Per la prima volta Apparve Fendi in Metaverse o Web3 nella pubblicazione di RUNWAY MAGAZINE dedicata alla Primavera Estate 2023 stagione insieme ad altri marchi italiani.
Si tratta di una prima interpretazione Web3 delle collezioni di Fendi presentate a New York e Milano, portando questo meraviglioso marchio alla funzionalità con l'aiuto delle nuove tecnologie, offrendo nuove esperienze di lettura interattiva.


Poi la collezione Haute Couture Primavera Estate 2023 di Fendi è stato presentato in modo immersivo RUNWAY MAGAZINE Pubblicazione Web3 dedicata all'Haute Couture.


RUNWAY MAGAZINE Web3 ha offerto ai lettori/spettatori una nuova esperienza affascinante e coinvolgente.
La rivista Metaverse o Web3 è una versione 3d della rivista. In altre parole, ciò che vediamo su un sito web: testo, immagini, video, script java per animare alcuni elementi – tutti questi elementi di pubblicazione che vediamo in 2d – Web2. Web3 ci permette di vedere gli stessi elementi ma in 3d, e invece dello sfondo bianco, usuale per i siti web (Web2), possiamo usare una struttura architettonica, e collocare in questo ambiente 3d testi, immagini, video, animazioni e 3d oggetti in 3d.
Per saperne di più, leggi RUNWAY MAGAZINE Web3 / Esperienze di pubblicazione del metaverso QUI.
Suggerimenti - Come usare Runway Rivista Fashion Tale Web3
Questa è un'integrazione Web3 / Metaverse. Non è necessario registrare un account per esplorare il Runway Universo. Basta scegliere un nome casuale e un avatar. Se desideri avere opzioni avatar personalizzate, è necessario un account. Se preferisci utilizzare un dispositivo mobile, dovrai installare un'applicazione per prestazioni migliori.
Usa il mouse per girarti. Sui dispositivi mobili usa i punti per camminare o saltare.
La navigazione è molto semplice: sulla tastiera usa i tasti: W, A, S, D, Spazio per saltare.
Per acquisire gli screenshot utilizzare il tasto T. Per registrare i video utilizzare il tasto R.
Per avere un'esperienza completa usa la musica ei suoni.
Se per qualche motivo tecnico lo schermo di Web3 è morto, basta ricaricare la pagina.
GODERE!
In questa esperienza Web3 abbiamo utilizzato integrazioni di Unity, WebGL, Maya – Autodesk, Blender, Ready Player Me, tecnologie spaziali. Il concetto, il design, lo sviluppo sono proprietà intellettuale di RUNWAY RIVISTA / RUNWAY STUDIOWEB3.
Dichiarazione di esclusione di responsabilità per l'uso corretto RUNWAY Pubblicazione Web3 / RUNWAY Esperienza immersiva
RUNWAY Pubblicazione Web3 / RUNWAY Esperienza immersiva è una nuova forma di media espressione intesa esclusivamente per scopi di intrattenimento e didattici. Questa esperienza metaverso utilizza immagini di marchi di moda menzionati per creare modelli 3D e un ambiente interattivo, consentendo agli utenti di interagire con il contenuto in un modo nuovo e immersivo.
Nessun prodotto o servizio viene venduto tramite questa esperienza. L'uso del concetto e/o del design dei marchi di lusso menzionati rientra nella dottrina del fair use, in quanto è inteso a fornire commenti, istruzione e intrattenimento per RUNWAY lettori senza violare i loro diritti o quelli delle entità a loro affiliate.
Punti chiave del fair use:
- Scopo e carattere: Questa esperienza non è commerciale e creata solo per scopi di intrattenimento e didattici. Trasforma le opere originali per creare un'esperienza nuova e immersiva.
- Natura del lavoro: L'uso riguarda design protetti da copyright di marchi di lusso che sono pubblicamente accessibili e ampiamente riconoscibili.
- Importo e sostanzialità: Per raggiungere gli obiettivi educativi e di intrattenimento dell'esperienza sono state utilizzate solo le parti di progetto necessarie.
- Effetto sul mercato: questo progetto non compete né sostituisce le opere originali. Mira a migliorare l'esperienza dei fan senza influenzare il mercato dei marchi di lusso menzionati.
Se hai dubbi o ritieni che un contenuto