I premi della moda 2024 alla Royal Albert Hall

I premi della moda 2024 alla Royal Albert Hall dal British Fashion Council (BFC), sponsorizzato da Pandora. Articolo di RUNWAY RIVISTA. Foto / Video per gentile concessione: British Fashion Council / Royal Albert Hall / Pandora.

Lunedì 2 dicembre 2024, i British Fashion Council (BFC) Fashion Awards, presentati da Pandora, hanno trasformato l'iconica Royal Albert Hall di Londra in un centro di glamour, creatività e innovazione. Questo evento annuale molto atteso ha unito la comunità della moda globale per onorare i leader del cambiamento, celebrare l'eccellenza e puntare i riflettori sulla prossima generazione di talenti creativi.

In quanto principale raccolta fondi per la BFC Foundation, l'evento ha rafforzato il suo impegno per il futuro della moda britannica attraverso la sua attenzione all'istruzione, alla concessione di sovvenzioni e al mentoring aziendale. La collaborazione tra BFC e Pandora, basata sul successo dell'anno scorso, ha continuato a far evolvere gli Awards come piattaforma di intrattenimento che mette in mostra il ruolo fondamentale della moda all'intersezione tra cultura e creatività.

Rihanna e ASAPRocky BFC Fashion Awards 2024

Onorare l'eccellenza della moda

Il prestigioso Premio al risultato eccezionale è andato allo stilista americano Tom Ford, la cui illustre carriera ha definito epoche di stile moderno. Nel suo discorso di accettazione, Ford ha reso omaggio alla creatività senza pari di Londra, citando la città come una potente influenza sulla moda globale.

Jonathan Anderson, il visionario dietro JW Anderson e Loewe, è stato incoronato Designer dell'anno per il secondo anno consecutivo, consolidando la sua reputazione di pioniere della moda contemporanea.

Talenti emergenti e visionari affermati

I premi della moda 2024 ha celebrato sia i talenti emergenti che quelli affermati con riconoscimenti che riflettono il panorama in continua evoluzione del settore:

Premio New Establishment Womenswear: Marco Capaldo di 16Arlington, il cui sentito discorso ha riconosciuto la saggezza e il sostegno del padre.

Premio New Establishment Menswear: Priya Ahluwalia, applaudita per i suoi innovativi modelli di abbigliamento maschile che fondono il patrimonio culturale con l'estetica moderna.

In una pietra miliare per l'inclusività, Alex Consani è diventata la prima donna trans a ricevere il Modello dell'anno premio, un risultato storico applaudito dalla comunità della moda.

Un affare da red carpet

Il red carpet della Royal Albert Hall ha abbagliato con modelli audaci, all'avanguardia e di alta moda, mettendo in mostra la brillantezza creativa dei leader della moda di oggi:

Rihanna ha rubato la scena con un cappello di pelliccia blu oversize e una giacca coordinata della collezione couture autunno 2002 di Christian Lacroix, abbinati a un vistoso corsetto nero e collant trasparenti.

Rita Ora ha sfoggiato un sorprendente mullet biondo spigoloso con sopracciglia decolorate, abbinato a un tailleur grigio oversize ispirato al punk anni '80, impreziosito da massicci accessori argentati.

Co-conduttore Maya Giama incarnava il glamour moderno con un abito verde satinato con intricati ricami floreali.

Spettacoli e celebrazioni culturali

L'energia vibrante della serata è stata esaltata dalle esibizioni di Chloe e Halle Bailey, Debbie Harrye wizkid, fondendo musica e moda in un modo che sottolineava l'impatto culturale del settore.

I premi speciali hanno inoltre evidenziato figure chiave che stanno rimodellando il settore:

Premio per l'innovazione culturale: A $ AP Rocky, per la sua influenza trasformativa all'incrocio tra musica e moda.

Premio pioniere: Remo Ruffini, Presidente e CEO di Moncler, riconosciuto per la sua leadership lungimirante.

Premio per il riconoscimento speciale: La campagna Gucci "We Will Always Have London", celebrato per il suo contributo creativo al settore.

La moda per una causa

In qualità di raccolta fondi fondamentale per il Fondazione BFC, l'evento ha sottolineato la sua missione di supportare la crescita e il successo della moda britannica. Attraverso sovvenzioni, tutoraggio e iniziative educative, la Fondazione assicura che il futuro del settore rimanga vivace e inclusivo.

I premi della moda 2024 ha riaffermato lo status di Londra come capitale mondiale della moda, mostrando la sua capacità dinamica di fondere creatività, cultura e innovazione. Celebrando sia le leggende che le nuove voci, la serata ha riflesso il potere duraturo della moda di ispirare e ridefinire il futuro.



Inserito da Londra, Pimlico, Regno Unito.