Il primo reggiseno nella storia di Herminie Cadolle 1898. È a una donna - e anche a una femminista della prima ora - che si deve l'invenzione del reggiseno.
Il reggiseno artigianale realizzato da Herminie è definito il primo reggiseno al mondo. Prima di quel momento, il busto era sostenuto e premuto con forza contro il corpo da un corsetto.

La francese Herminie Cadolle separa il corsetto in 2 pezzi, rompendo la tradizione e creando la corselete-gorge - un completamente nuovo
pezzo che sostiene solo il seno. Era lo stesso anno in cui fu costruita la Torre Eiffel.
Herminie Cadolle (1845-1926) è stata l'inventrice francese del reggiseno moderno e fondatrice della casa di lingerie Cadolle.
Cadolle era un'amica intima dell'insurrezionalista francese Louise Michel, ed è stato questo legame che l'ha portata a partire per la salvezza di Buenos Aires. Qui, nel 1887, Herminie aprì un negozio di biancheria intima su misura.
Tornata a Parigi nel 1889, aprì un laboratorio di lingerie simile nella via Chaussée d'Antin, dove inventò un indumento intimo a due pezzi chiamato le bien-être (il benessere). La parte inferiore era un corsetto per la vita e la parte superiore sosteneva il seno per mezzo di spalline. Espose alla Grande Esposizione del 1900 e nel 1905 la metà superiore veniva venduta separatamente come soutien-gorge (letteralmente, "supporto per la gola", ma gola in francese antico significava seno), il nome con cui sono ancora conosciuti i reggiseni in Francia. Nel 1920 ha aperto un negozio in 14 rue Cambon.
Herminie è diventata un'adattatrice di reggiseni per regine, principesse, ballerine e attrici. Mata Hari era tra i suoi clienti. È stata anche la prima a utilizzare un panno contenente filo di gomma (elastico).