Parigi Primavera Estate 2024 Web3

Parigi Primavera Estate 2024 Web3. Storia di Eleonora de Gray, caporedattrice di RUNWAY RIVISTA. Copyright: Immagini, Foto, Video, ambiente Web3 e tutto il resto è Proprietà Intellettuale di RUNWAY RIVISTA. Tutti i diritti riservati.

Ci sono così tante storie da raccontare. Mi sono sempre chiesto come possiamo interpretare il significato di lusso. Ecco la storia per te. Immaginazione e visione su Chanel, Louis Vuitton, Hermes e Valentino.

1 Settimana della moda di Parigi Primavera Estate 2024 Web3 di Runway Magazine

2 Settimana della moda di Parigi Primavera Estate 2024 Web3 di Runway Magazine

3 Settimana della moda di Parigi Primavera Estate 2024 Web3 di Runway Magazine

15 Settimana della moda di Parigi Primavera Estate 2024 Web3 di Runway Magazine

4 Settimana della moda di Parigi Primavera Estate 2024 Web3 di Runway Magazine

Regno del lusso e mondo contemporaneo

Nel raffinato regno del lusso, un arazzo di aspirazioni ed estetica, si può trovare uno specchio dell'essenza del nostro mondo contemporaneo.

Il mercato del lusso, un ambito in cui arte e artigianato convergono in armoniosa sinfonia, si rivela un incantevole riflesso dei nostri tempi. In questo paesaggio etereo, intraprenderemo un viaggio per esplorare come il mondo dell'opulenza si interseca con la sottile grazia dell'ingegno umano, il tutto elegantemente racchiuso nei contorni di un unico, prezioso accessorio: la borsa.

In un mondo segnato da un flusso costante, il mercato del lusso rappresenta un pilastro incrollabile di raffinatezza e discernimento. Rifrange i valori e le aspirazioni della nostra società, rispecchiando sia lo spirito del tempo che l’essenza senza tempo della nostra epoca. Questo mondo di borse pregiate, fulgido esempio di bellezza e utilità, è emblematico della fusione tra praticità ed estetica che caratterizza il panorama contemporaneo. È qui che vediamo il nostro desiderio collettivo di impegnarci in una delicata danza con il passato, dando nuova vita ai classici e abbracciando contemporaneamente l'innovazione.

L'incanto del mercato del lusso è racchiuso nei contorni sinuosi di una borsa. Una borsa, più che un accessorio, è una narrazione che portiamo con noi: un riflesso della nostra identità, delle nostre aspirazioni e del nostro senso di appartenenza. Diventa un'estensione della nostra espressione artistica. Con questo concetto, il mercato del lusso ci offre non solo borse ma racconti, dove la storia dell'artigiano si intreccia con la nostra, dando vita a un capolavoro che incarna sia la passione del creatore che il tuo discernimento.

5 Settimana della moda di Parigi Primavera Estate 2024 Web3 di Runway Magazine

6 Settimana della moda di Parigi Primavera Estate 2024 Web3 di Runway Magazine

7 Settimana della moda di Parigi Primavera Estate 2024 Web3 di Runway Magazine

8 Settimana della moda di Parigi Primavera Estate 2024 Web3 di Runway Magazine

9 Settimana della moda di Parigi Primavera Estate 2024 Web3 di Runway Magazine

10 Settimana della moda di Parigi Primavera Estate 2024 Web3 di Runway Magazine

Che cosa è lusso

Nell'arazzo dell'esistenza, intessuto di fili di meraviglia e mistero, ci troviamo immersi in un mondo in cui la magia dimora nell'ordinario e il significato della vita si svela nel più semplice dei lussi.

Guardare il cielo, dove le stelle sono gioielli splendenti nella corona cosmica, significa scrutare le profondità profonde dei segreti dell'universo. Le scintillanti costellazioni che adornano i nostri cieli notturni sono una testimonianza dell'incanto che ci circonda.

Nell'eterea quiete di una notte illuminata dalla luna, non si può fare a meno di lasciarsi umiliare dalla danza celestiale delle stelle in alto. Queste sfere celesti, avvolte nel velluto d'inchiostro dello spazio, fungono da fari senza tempo di ispirazione e stupore. Ci invitano a riflettere sui misteri del cosmo, a perderci nella contemplazione dell'infinito e a riconoscere la bellezza trascendentale che abbellisce il nostro tramonto.

Il giorno e la notte, come il flusso e riflusso del tempo, ci offrono panorami contrastanti ma ugualmente incantevoli. Nell'abbraccio dorato della luce del giorno, assistiamo al vibrante arazzo della vita che si svolge davanti ai nostri occhi.

La notte, invece, svela una dimensione diversa, dove sotto il baldacchino di velluto delle stelle possiamo perderci in contemplazione. È nella profonda quiete della notte che possiamo conferire significato alla sinfonia del mondo, ogni nota suona nella grande composizione della vita.

Allora, qual è il vero significato di “lusso” in questo grande arazzo? Non si limita ai possedimenti opulenti o alle esperienze stravaganti. Si trova piuttosto nelle stelle in alto, nelle acque che ci sostengono, nei cicli del giorno e della notte e nella bellezza che permea ogni angolo del nostro mondo. Il lusso, nella sua forma più pura, è la capacità di riconoscere e apprezzare lo straordinario nell'ordinario, di vedere la magia che ci circonda e di custodire il significato profondo che si nasconde nella semplicità dell'esistenza.

Questa narrazione accattivante non è solo una storia; è un vivido capolavoro realizzato dal talentuoso team di scrittori e designer di Runway Rivista. Grazie ai nostri sforzi creativi collettivi, le parole fluiscono con dignità e gli oggetti evocano un senso di classe ed energia. Gli autori delle parole hanno tessuto un arazzo poetico e i designer gli hanno dato una forma visiva che risuona. Insieme, diamo vita all’essenza della magia che ci circonda, al significato profondo della vita e alla ricca comprensione del “lusso”.

11 Settimana della moda di Parigi Primavera Estate 2024 Web3 di Runway Magazine

12 Settimana della moda di Parigi Primavera Estate 2024 Web3 di Runway Magazine

13 Settimana della moda di Parigi Primavera Estate 2024 Web3 di Runway Magazine

14 Settimana della moda di Parigi Primavera Estate 2024 Web3 di Runway Magazine

Cosa vivere a Parigi Primavera Estate 2024 Web3

Mentre raccontavamo questi momenti straordinari in Web3, non potevamo fare a meno di pensare che si trattasse di un punto di svolta nel settore della moda. Web3 ha aperto nuove possibilità per la narrazione, permettendoti di sperimentare il dramma, l'abilità artistica e la magia della moda in modi mai immaginati.

E vorremmo farvi vivere questo momento in cui moda e tecnologia si sono fuse. Entra e sperimenta il significato interiore in Web3, ascolta cosa ti dicono le borse. Il mondo della Paris Fashion Week Primavera Estate 2024 ti sta aspettando. Preparatevi alla SORPRESA….

MANTENERE IL SUONO ACCESO

Consigli – Come utilizzare la Primavera Estate Parigi 2024 Web3

Ogni sedia o letto nel Runway Web3 ha un posto a sedere. È contrassegnato da un cerchio VERDE e da una freccia. Cliccaci sopra: il tuo avatar prenderà posto.

RUNWAY Esperienza Web3 / Pubblicazione Web3 è accessibile su tutti i computer, è anche adattata per connessioni Internet lente. Tutte le connessioni all'ambiente Web3 sono private. Questa esperienza è anche adattata per dispositivi mobili, è richiesta l'installazione di un'app. Questa è un'integrazione Web3/Metaverse. Non è necessario registrare un account per esplorare.

Usa il mouse per trascinare lo schermo di fronte a te per girarti.

Per muoverti usa i tasti della tastiera: “W, A, S, D”. Se hai un ostacolo, salta semplicemente premendo “BARRA SPAZIATRICE”. Puoi anche scegliere la posizione e cliccare lì con il mouse.

Utilizza la rotellina del mouse per avvicinarti a qualcosa o per osservarlo da lontano.

Usa la “Barra spaziatrice” sulla tastiera per saltare. Esprimi le reazioni “C,1,2,3,4”.

Istruzioni per l’uso: Runway Rivista Web3 pubblicazioni ed esperienze 3

Per avere un'esperienza completa, mantieni l'audio attivo.

Se per qualche motivo tecnico la schermata Web3 è morta o sei veramente bloccato, ricarica semplicemente la pagina premendo “F5”.

Solo poche parole sulla tua privacy

Le numerose integrazioni software che utilizziamo ci consentono di creare un'esperienza Metaverse / Web3 e possono offrire una migliore privacy dei dati per i lettori, poiché questa integrazione è disponibile solo nel tuo browser, queste integrazioni software non si basano su server o piattaforme centralizzati in grado di raccogliere e monetizzare Le tue informazioni personali. Non viene raccolto alcun IP, nessun paese o altra informazione personale. Non è necessario utilizzare il tuo indirizzo email o il tuo nome Runway Web3. Ciò che raccogliamo da te è solo “1 visualizzazione” – tutto qui.

L'avvento di una nuova versione Web3 del RUNWAY MAGAZINE ha trasformato le esperienze consentendo di interagire con gli altri in un ambiente virtuale realistico in tempo reale.

ASCOLTA ATTENTAMENTE PERCHÉ CI SONO STORIE DA VIVERE - TIENI ACCESO IL TUO SUONO!

Runway Magazine Media Diritti

In questa esperienza Web3 abbiamo utilizzato integrazioni di Unity, WebGL, Maya – Autodesk, Blender, Ready Player Me, tecnologie spaziali. Il concetto, il design, lo sviluppo sono proprietà intellettuale di RUNWAY RIVISTA / RUNWAY STUDIOWEB3.

Dichiarazione di esclusione di responsabilità per l'uso corretto RUNWAY Pubblicazione Web3 / RUNWAY Esperienza immersiva

RUNWAY Pubblicazione Web3 / RUNWAY Esperienza immersiva è una nuova forma di media espressione intesa esclusivamente per scopi di intrattenimento e didattici. Questa esperienza metaverso utilizza immagini di marchi di moda menzionati per creare modelli 3D e un ambiente interattivo, consentendo agli utenti di interagire con il contenuto in un modo nuovo e immersivo.

Nessun prodotto o servizio viene venduto tramite questa esperienza. L'uso del concetto e/o del design dei marchi di lusso menzionati rientra nella dottrina del fair use, in quanto è inteso a fornire commenti, istruzione e intrattenimento per RUNWAY lettori senza violare i loro diritti o quelli delle entità a loro affiliate.

Punti chiave del fair use:

  1. Scopo e carattere: Questa esperienza non è commerciale e creata solo per scopi di intrattenimento e didattici. Trasforma le opere originali per creare un'esperienza nuova e immersiva.
  2. Natura del lavoro: L'uso riguarda design protetti da copyright di marchi di lusso che sono pubblicamente accessibili e ampiamente riconoscibili.
  3. Importo e sostanzialità: Per raggiungere gli obiettivi educativi e di intrattenimento dell'esperienza sono state utilizzate solo le parti di progetto necessarie.
  4. Effetto sul mercato: questo progetto non compete né sostituisce le opere originali. Mira a migliorare l'esperienza dei fan senza influenzare il mercato dei marchi di lusso menzionati.

Se hai dubbi o ritieni che un contenuto presente in questo progetto violi i tuoi diritti, contattaci e risolveremo la questione tempestivamente. Per qualsiasi domanda o dubbio riguardante questo progetto, contattateci.



Inserito da Parigi, 4° arrondissement, Francia.