Prada Autunno Inverno 2025-2026

Prada Autunno Inverno 2025-2026 “L’eleganza della femminilità disfatta”. Racconto di RUNWAY RIVISTA. Foto per gentile concessione di Prada.

Cosa significa femminilità oggi? Come può essere definita? La sfilata Prada Autunno/Inverno 2025 di Miuccia Prada e Raf Simons non cerca di rispondere a queste domande, ma semplicemente le pone, lasciando che il pubblico si dedichi a un panorama di percezione in continuo cambiamento. In un'epoca in cui le norme di genere e bellezza vengono decostruite e reinventate a ogni stagione, Prada sconvolge ancora una volta le aspettative, offrendo un interrogativo piuttosto che una conclusione.

Il Negligé dell'Eleganza

Non c'è nulla di ovvio in questa collezione. Resiste ai facili cliché della femminilità: non c'è sensualità palese, né glamour raffinato. Invece, Prada esplora un'estetica di disordine intellettuale, una decostruzione studiata dell'eleganza. I tessuti scivolano, gli strati sono allineati in modo imperfetto e le silhouette rifiutano la precisione in favore di qualcosa di più fluido, più istintivo. Un sussurro di lingerie è presente, ma non nella sua forma prevedibile e seducente: appare come un pensiero incompiuto, un suggerimento di intimità piuttosto che la sua dichiarazione.

1 Prada Autunno Inverno 2025 2026 Runway Magazine

2 Prada Autunno Inverno 2025 2026 Runway Magazine

3 Prada Autunno Inverno 2025 2026 Runway Magazine

La messa in discussione della bellezza

Questa non è bellezza come merce, ma bellezza come conversazione. Gli abiti si rifiutano di conformarsi alle aspettative: un cappotto potrebbe scivolare leggermente dalle spalle, un vestito potrebbe apparire deliberatamente slacciato, un orlo potrebbe oscillare nell'incertezza tra l'essere troppo lungo e troppo corto. È questa tensione, tra raffinatezza e naturalezza, tra struttura e dissoluzione, che definisce la collezione.

La femminilità in flusso

Eliminando l'eccesso e rifiutando l'eccessivamente stilizzato, Prada e Simons creano una visione della femminilità che sembra sfuggente ma precisa nel suo intento. Non esiste una risposta univoca alla domanda su cosa sia la femminilità oggi: solo un dialogo, una negoziazione continua tra passato e futuro, tra percezione e reinvenzione.

Questa è Prada nella sua forma più stimolante: l'abbigliamento non come affermazione, ma come domanda, lasciata aperta a chi osa considerarne le implicazioni.

Guarda tutti i look Prada Autunno Inverno 2025-2026



Inserito da Milano, Municipio 1, Italia.