Elsa Schiaparelli Esibizione scioccante a Parigi. Storia di Eleonora de Gray, caporedattore di RUNWAY RIVISTA. Foto per gentile concessione: Les Arts Décoratifs / Christophe Dellière / GettyImages / Rabbani and Solimene Photography / Schiaparelli / Valérie Belin / Philadelphia Museum of Art / Paris Musées, Palais Galliera / Grand Palais / image ville de Paris / Runway Rivista.
“Poter lavorare con artisti come Bébé Bérard, Jean Cocteau, Salvador Dalí, Vertès e Van Dongen, con fotografi come Honingen-Huene, Horst, Cecil Beaton e Man Ray è stato emozionante. Ci siamo sentiti aiutati, incoraggiati, ben oltre la realtà materiale e noiosa della realizzazione di un vestito da vendere”. Vita sconvolgente, Elsa Schiaparelli – 1954
Introduzione
Dal 6 luglio 2022 al 22 gennaio 2023, il Musée des Arts Décoratifs di Parigi celebra le audaci ed entusiasmanti creazioni della stilista italo-francese di alta moda Elsa Schiaparelli, che ha tratto gran parte della sua ispirazione dai suoi stretti legami con l'avanguardia parigina degli anni '1920 e '1930.
Questa è una rivisitazione speciale del lavoro di questa straordinaria stilista, del suo senso innovativo dello stile femminile, dei suoi design sofisticati, spesso eccentrici, e dell'emozione che ha portato nel mondo della moda. Questa esposizione è diventata possibile per grazia della mecenate Marina Kellen-French, che ha deviato la sua vita per sostenere le arti e la moda. L'influente donatrice americana coltiva un legame speciale con la Francia, dove contribuisce al finanziamento di diverse istituzioni ed eventi culturali.
Scioccante! Il mondo surreale di Elsa Schiaparelli riunisce 520 opere tra cui 272 sagome e accessori della stessa Schiaparelli, esposti insieme a dipinti iconici, sculture, gioielli, profumi, ceramiche, poster e fotografie di artisti del calibro di cari amici e contemporanei di Schiaparelli: Man Ray, Salvador Dalí, Jean Cocteau, Meret Oppenheim e Elsa Triolet.
La retrospettiva presenta anche creazioni progettate in onore di Schiaparelli da icone della moda tra cui Yves Saint Laurent, Azzedine Alaïa, John Galliano e Christian Lacroix.
Daniele Roseberry, direttore artistico della Casa Schiaparelli dal 2019, presenta anche i suoi modelli, interpretazioni di Elsa Schiaparelli, come inizio della nuova vita di questa maison. Anche se 9 mesi fa Daniel Roseberry non sapeva come si scrive il nome di Schiaparelli, dopo 2 anni di lavoro, anche se i suoi disegni assomigliano così spesso a quelli di Jean Paul Gaultier, John Galliano e Thierry Mugler, ha 2 gallerie presentare le sue “interpretazioni”.
La scenografia poetica e immersiva di Shocking! Il mondo surreale di Elsa Schiaparelli è stato affidato a Nathalie Crinière. La mostra presentata nelle gallerie di moda Christine & Stephen A. Schwarzman del Musée des Arts Décoratifs.
Chi era Elsa Schiaparelli
La poetica e raffinata aristocratica Elsa Schiaparelli fondò la casa di moda Schiaparelli dagli anni '1930 agli anni '1950 in Place Vendôme a Parigi. Volutamente provocatoria e considerata all'avanguardia, era famosa per il suo uso del surrealismo nelle sue opere, colori sgargianti come la sua "Shocking Rose" ("Shocking pink" è un nome di colore introdotto per una sfumatura di fucsia da Elsa Schiaparelli nel 1937.)
Elsa Schiaparelli nasce a Roma, a Palazzo Corsini, da una famiglia di accademici. Suo padre Celestino Schiaparelli era orientalista, suo zio Giovanni Schiaparelli era un astronomo e uno dei promotori della teoria del canale di Marte, fu il primo a mappare questo pianeta. Sua madre era una discendente dei Medici.
La sua famiglia, l'enorme conoscenza e il patrimonio spirituale divennero la fonte dei disegni di Elsa Schiaparelli. Ha studiato filosofia, ha sposato il teosofo Wilhelm de Wendt de Kerlor. Fu nel 1927 che iniziò a pensare alla moda dopo la visita Paolo Poiret. Ha iniziato con la creazione dei maglioni con grandi nodi trompe-l'oeil che hanno avuto un successo assoluto.
La carriera di designer di Schiaparelli è stata presto influenzata dal couturier Paul Poiret, famoso per aver abbandonato abiti con corsetti e troppo lunghi e per aver promosso stili che consentivano libertà di movimento per la donna moderna, elegante e sofisticata. In seguito, Schiaparelli si riferì a Poiret come "un generoso mentore, caro amico".
Elsa Schiaparelli non aveva alcuna formazione nelle competenze tecniche di modellistica e costruzione di abiti. Il suo metodo di approccio si basava sia sull'impulso del momento che sull'ispirazione fortuita man mano che il lavoro procedeva. Ha drappeggiato il tessuto direttamente sul corpo, a volte usando se stessa come modella.
Elsa Schiaparelli introduce una dimensione artistica nell'estetica dell'abbigliamento dell'epoca, assumendo un'eccentricità, che mette in secondo piano la dimensione funzionale dell'abbigliamento.
Dal 1936 Elsa Schiaparelli iniziò la sua amicizia con Salvador Dalí, che divenne uno scambio creativo essenziale e molto potente.
Le fantasie più avant-garde di Elsa Schiaparelli sono state realizzate da Maison Lesage, casa di ricamo couture francese. Negli stili Art Nouveau e Art Déco, Albert e Marie-Louise Lesage ampliarono il loro catalogo con motivi d'avanguardia ricercati da una clientela per la quale la moda era nutrita dall'arte.
Elsa Schiaparelli divenne una cliente fedele e iniziò a ordinare ricami ispirati al circo, ai segni astrologici e al mondo marino nel 1936. Un bolero ("Chevaux Savants" con cavalli ricamati in allevamento, della collezione estate 1938), un mantello ricamato con i raggi del sole, e paillettes dorate dell'inverno successivo sottolineano la collaborazione tra lo stilista e l'artigiano. Elsa Schiaparelli affidò a Lesage tutto il suo lavoro di ricamo fino alla chiusura dell'attività nel 1954.
Albert Lesage ha trovato materiali eccezionali: vetro di Murano per piccoli fiori e imitazioni di pietre semipreziose, come lapislazzuli, giada, rocce turchesi con motivi palmati neri, pietre artificiali, ciottoli e cabochon. Ha schiacciato paillettes di gelatina per dar loro l'aspetto di monete martellate, ha combinato ciniglia e visone e ha usato lame di metallo e scaglie di pesce.
Nel 1940 allo scoppio della guerra Elsa Schiaparelli andò in esilio negli Stati Uniti. La casa Schiaparelli è sopravvissuta durante gli anni del conflitto. Elsa Schiaparelli torna in Francia dopo la liberazione e riprende il suo lavoro. Assume un giovane stilista, Hubert de Givenchy, futuro grande couturier. Ma i nuovi rivoluzionari look di Christian Dior, il nuovo modo di fare moda hanno lasciato la casa di Schiaparelli quasi rifiutata dal pubblico.
La casa degli Schiaparelli ha lottato nell'austerità del dopoguerra. Schiaparelli interruppe la sua attività di couture nel 1951 e, infine, chiuse la casa di moda fortemente indebitata nel dicembre 1954.
Elsa Schiaparelli – designer che ha ispirato due secoli
Elsa Schiaparelli divenne fonte di ispirazione per i tanti designer del XX e XXI secolo. Jean Paul Gaultier, Thom Browne, Jeremy Schott si sono ispirati al suo lavoro creativo d'avanguardia.
L'abito Lobster è diventato un'ispirazione per Thom Browne. 1937 L'abito Lobster era un semplice abito da sera in seta bianca con una cintura cremisi con una grande aragosta dipinta (da Dalí) sulla gonna. Dal 1934, Dalí aveva iniziato a incorporare le aragoste nel suo lavoro, tra cui il New York Dream-Man Finds Lobster in Place of Phone mostrato sulla rivista American Weekly nel 1935, e il misto-media Telefono dell'aragosta (1936). Il suo design per Schiaparelli è stato interpretato in una stampa su tessuto dal famoso designer di seta Sache.
Un'altra “Farfalla” di Elsa Schiaparelli è diventata fonte di ispirazione per Jean Paul Gaultier.
Schiaparelli Couture House XXI secolo
Nel 2006 l'imprenditore italiano Diego Della Valle, fondatore di Tod's, ha acquistato l'azienda e ha riaperto la casa Schiaparelli in Place Vendôme.
Marco Zanini è stato nominato direttore creativo nel settembre 2013 e ha mostrato al pubblico la prima collezione. La casa è stata restituita all'elenco dei membri della Chambre Syndicale de la Haute Couture e ha presentato la sua prima sfilata nel gennaio 2014.
Nel 2015 Bertrand Guyon ha preso il posto del direttore creativo della maison, e ha ricreato i look dagli archivi fino al 2019.
Nel 2019 il posto di direttore creativo di Schiaparelli ha preso il texano Daniel Roseberry.
La prima mostra “Shocking!” è stato presentato al Philadelphia Museum of Art, e quest'anno il Musée des Arts Décoratifs l'ha portato a una nuova “dimensione culturale” aggiungendo 2 gallerie dedicate all'opera di Daniel Roseberry.
La scelta di questo designer ha ricevuto fin dall'inizio una certa opinione e un dubbio da parte di esperti e pubblico. Dal 2019 al 2022 le attività di Daniel Roseberry sotto il nome di Schiaparelli sono infatti “Shocking!”
Dopo aver trascorso 2 anni a Casa Schiaparelli, Daniel Roseberry non ha imparato a sillabare effettivamente il nome. Nell'ottobre 2021 dipinge la tovaglia con il nome Schiaparelli con una “L” per la cena privata organizzata da Bergdorf Goodman dedicata all'apertura del nuovo reparto Schiaparelli.
Daniel Roseberry confonde 2 cose diverse "ispirazione" e "plagio" o "copia". Per lui tutto è “interpretazione”. Anche se nel fashion design queste sono 2 cose completamente diverse. E l'ispirazione considerata come un onore o un gesto da un designer o artista a un altro, sebbene il plagio non sia solo ingiusto, non sia apprezzato dai clienti e semplicemente illegale.
La copia è una versione simile o identica della cosa, la riproduzione. Il plagio è la pratica di prendere il lavoro o le idee di qualcun altro e farle passare per proprie.
Come hanno potuto mancare gli organizzatori di questa mostra e hanno regalato 2 gallerie alla mostra di Elsa Schiaparelli al designer che è bravo solo a riprodurre il lavoro degli altri?
È così che si è presentata oggi Casa Schiaparelli? Ed è così che finisce questa esposizione, con due gallerie di questo tipo di “interpretazioni”? SCIOCCANTE! SCONVOLGONO anche le pagine dell'intervista a questo designer!
Daniel Roseberry nella sua intervista ha aggiunto: "All'inizio del mio tempo qui alla Schiaparelli non mi concentravo davvero sul suo lavoro..." Ancora non lo fa, e non lo sarà mai, poiché vuole mostrare la sua "personalità", secondo l'intervista. Sta solo facendo il suo curriculum.
Ma a quanto pare non dà fastidio agli organizzatori di questa mostra. E probabilmente non ha senso aggiungere le vere muse di Daniel Roseberry a quelle esposte al museo...
E con Daniel Roseberry sta succedendo tutto adesso non all'Haute Couture House Schiaparelli ma all'“Hotel Scheap”, pronunciando come “Cheap” o “Skip” (come se così fosse meglio).
Quindi è così che continua Shocking life di Elsa Schiaparelli, ed è così che finisce questa mostra…
Eleonora de Gray, caporedattore di RUNWAY MAGAZINE