Dior Autunno Inverno 2022-2023 Uomo

Dior Autunno Inverno 2022-2023 Uomo. Celebrando Christian Dior e rivisitando i codici di Kim Jones. Recensione di Eleonora de Gray, caporedattore di RUNWAY RIVISTA.

Direttore creativo del menswear della maison Christian Dior (e Fendi per le linee prêt-à-porter e couture). Kim Jones celebrato con straordinaria grazia l'anniversario di Christian Dior, nato il 21 gennaio 1905, e il 75° anniversario della maison Dior, poiché quella era anche la data della prima sfilata. Kim Jones ha avviato una “conversazione” con Christian Dior, rivisitando i codici.

Dior Autunno Inverno 2022-2023 Uomo by RUNWAY MAGAZINE
Dior Autunno Inverno 2022-2023 Uomo by RUNWAY MAGAZINE

Questo è in realtà un evento davvero straordinario, poiché è passato molto tempo da quando la casa di Christian Dior ha effettivamente seguito e rispettato i codici e il DNA di questo grande e grazioso designer. Solo lo straordinario talento di questo designer può effettivamente trasferire codici dagli anni '1950 agli anni '2020.

La scenografia del runway spettacolo rende omaggio a Parigi e alla sua eleganza. Il runway fu trasformato nel ponte Alexandre-III, un ponte simbolico tra Christian Dior e la Casata oggi.

“Un abito si costruisce, e si costruisce secondo la direzione dei tessuti, è il segreto della couture ed è un segreto che dipende dalla prima legge architettonica: quella dell'obbedienza alla gravità”, – ha affermato Christian Dior.

Il comunicato stampa afferma che “la voce di Christian Dior risuona, lasciando che la sua aura eterna aleggia su questa Parigi reinventata. Il cielo, nei toni del grigio-azzurro, potente rievocazione del grigio colore Dior, e le sue diverse rivisitazioni, si illumina dolcemente, mentre la Senna ondeggia, invitando a fare una passeggiata inaspettata nel cuore della capitale. Mentre i mutevoli bagliori di questa nuova alba sembrano riflettersi sulle silhouette in movimento, le modelle avanzano in passerella, celebrando la quintessenza dello spirito Dior. Un momento sospeso, una parentesi che trascende lo spazio-tempo, la cui fragranza è un'ode al mughetto*, questo fiore fortunato caro a Monsieur Dior, emblema della rinascita primaverile, l'ultimo omaggio alla sua eredità.

Dior Autunno Inverno 2022-2023 Uomo by RUNWAY MAGAZINE
Dior Autunno Inverno 2022-2023 Uomo by RUNWAY MAGAZINE

La bellissima storia di assoluta eleganza ancora una volta creata dal designer Kim Jones. Sorprendentemente Dior ha mostrato questa stagione un altro articolo HOT: le scarpe Birkenstock Arizona. Questa collaborazione ha creato così tanto interesse e entusiasmo, che i telefoni non potevano smettere di squillare di domande quando queste scarpe saranno disponibili e Birkenstock le avrà anche nei negozi.

Questa collaborazione Dior x Birkenstock è davvero speciale. Kim Jones ha ricreato i famosi zoccoli Tokio, lanciati per la prima volta da Birkenstock nel 1987, e i sandali Milano, lanciati negli anni '1960. Kim Jones ha deciso di utilizzare morbido feltro grigio Dior e pelle scamosciata, le slip-on sono dotate di dettagli in gomma e fibbie industriali che emulano gli accenti della borsa Dior Saddle.

Birkenstock per Dior Autunno Inverno 2022-2023 Uomo di RUNWAY MAGAZINE
Birkenstock per Dior Autunno Inverno 2022-2023 Uomo di RUNWAY MAGAZINE

Comunicato stampa Dior Autunno Inverno 2022-2023 Uomo

“Una silhouette, sagome [che] appaiono e si impongono sempre di più all'immaginazione. Gli schizzi fissano questo lavoro della mente […], non come una composizione statica; no, sono sagome in movimento”. Christian Dior

Dior Autunno Inverno 2022-2023 Uomo by RUNWAY MAGAZINE
Dior Autunno Inverno 2022-2023 Uomo by RUNWAY MAGAZINE

“Ho voluto immergermi negli archivi, nella purezza degli inizi della Casa, nel suo slancio originario. Abbiamo guardato alle prime collezioni e ci siamo concentrati sull'architettura, utilizzando questi elementi e trasformandoli quasi istintivamente in pezzi maschili moderni, sempre con questa gioia di vivere che è al centro delle creazioni di Christian Dior”. Kim Jones

Una mattina d'inverno a Parigi, sul ponte Alexandre-III... Al mutare della luce emergono sagome in movimento, che riflettono i colori del cielo e il passare del tempo, la storia di Christian Dior – la Casa e gli uomini – e quella di Kim Jones, Direttore Artistico delle collezioni uomo Dior.

Dior Autunno Inverno 2022-2023 Uomo by RUNWAY MAGAZINE
Dior Autunno Inverno 2022-2023 Uomo by RUNWAY MAGAZINE

Gli sguardi riflettono il movimento del tempo e il continuum dei designer che legano passato, presente e futuro della Maison; dal femminile al maschile, dalla donna-fiore all'uomo-fiore, una storia viva in perpetuo movimento, un omaggio all'eredità. Il profumo del mughetto riempie l'aria, ponte simbolico e senza tempo tra natura e cultura, amore e fortuna tanto caro a Dior.

Il 12 febbraio 1947 Christian Dior presenta la sua prima collezione; il suo New Look ha cambiato per sempre la moda. In quest'anno del 75° anniversario della maison Dior, Kim Jones intrattiene, in questa stagione, una suprema conversazione e collaborazione con lo stesso Christian Dior. Qui si intrecciano le storie dei due uomini: dalle sfumature di grigio e pastello all'incontro del sarto maschile inglese e del sarto haute couture francese passando per la nuova silhouette grezza e maschile della giacca Bar.

Dior Autunno Inverno 2022-2023 Uomo by RUNWAY MAGAZINE
Dior Autunno Inverno 2022-2023 Uomo by RUNWAY MAGAZINE

Il tutto è unificato, in modo suggestivo e naturale, dall'intramontabile savoir-faire degli atelier francesi, dall'esuberanza dei ricami, ispirati agli archivi – schierati in modo sorprendente, con una lussuosa disinvoltura – allo sportswear contemporaneo e materiali tecnici. per capispalla lavorati in un senso inaspettatamente formale ed elegante. Ogni pezzo unisce praticità, formale e informale, e incarna una storia che prende vita per una quotidianità facile e contemporanea, senza mai perdere di vista la sua essenziale joie de vivre.

Dior Autunno Inverno 2022-2023 Uomo by RUNWAY MAGAZINE
Dior Autunno Inverno 2022-2023 Uomo by RUNWAY MAGAZINE

I segni ei simboli emblematici di Monsieur Dior proliferano in tutta la collezione: la stella, la rosa, la canna, il leopardo, il mughetto e la catena legano il passato al presente, in particolare attraverso i gioielli. Qui, il bracciale a catena di diamanti e smeraldi di Victoire de Castellane si unisce alle stravaganze di Yoon Ahn in un nuovo approccio decorativo maschile.

Dior Autunno Inverno 2022-2023 Uomo by RUNWAY MAGAZINE
Dior Autunno Inverno 2022-2023 Uomo by RUNWAY MAGAZINE

Questo accessorio inaspettato continua sui derby ingioiellati, in contrasto con i sandali DIOR by BIRKENSTOCK, più utilitaristici, una nuova collaborazione in questa stagione. Le borse esplorano anche la tensione tra il pratico e l'ornamentale; la Saddle bag è affiancata dalla nuova Dior Corolle Tote e da una clutch verticale più strutturata, mentre giocosità e precisione sono celebrate dai cappelli di Stephen Jones, in particolare la sua versione rivisitata del basco da uomo, il modello Doris. Stephen Jones festeggia anche un anniversario importante: venticinque anni come stilista dei cappelli della Maison; rappresenta anche questo legame tra passato, presente e futuro di Dior.

Vedi tutti i look Dior Autunno Inverno 2022-2023 Uomo



Inserito da Parigi, Le Marais, Francia.